Chi salva una vita, salva il mondo intero. (dal Talmud) Sono nata a Milano in Italia il 29 gennaio del 1933. Sono una italiana. La mia era una famiglia di industriali tessili, avevano una industria serica nel comasco. Vivevamo in una grande casa in Corso Venezia. Mio padre si era laureato presto e aveva altrettanto […]
Tag: Scrittura
Autunno Americano #11
In casa mia si odiano tutti. Mia madre odia mio padre perché dice che le ha rovinato la vita mettendola incinta quando lei aveva quindici anni. Mio padre odia mia madre perché dice che lei gli ha rovinato la vita incastrandolo con un figlio quando lui aveva diciassette anni. Il figlio che ha rovinato la […]
Autunno Americano #10
Mio marito dice che dopo cinque anni di matrimonio non ho ancora imparato a fare l’arrosto buono come quello di sua madre. Lo dice a tutti. Lo dice ai suoi colleghi, al suo capo, agli amici del golf club, a quelli del circolo del burraco, all’istruttore di tennis, al reverendo la domenica a messa, alla […]
Esiste una unica direzione, la tua. E conduce a mete inimmaginabili. Ce lo insegna Roberta Cuttica.
Immaginate una bambina prigioniera di un busto che le blocca il torace, il collo, la testa. Questa bambina soffre di una forma grave di scoliosi che la costringe a trascorrere gran parte del suo tempo immobile, su un letto, nella sua stanza. Non può giocare con i suoi coetanei, non può correre, non può ballare, […]
Autunno Americano #9
Caro Santa Claus, quest’anno dopo avere depositato sotto l’albero i doni per i bambini, la pallina per il cane e delle parole piene di speranza per mio marito affinchè affronti la sua malattia con fiducia e coraggio, non affaticarti a cercare in mezzo a tutti i pacchi e pacchetti che devi distribuire in giro per […]
Cambiare il mondo? Si può. E si deve. Una intervista a Emma Chiaia.
Emma Chiaia è una scrittrice e giornalista conosciuta dal grande pubblico per il suo bestseller Galateo amoroso per giovanissime e Galateo amoroso per giovanissimi (scritto a due mani con Andrea Taddei) entrambi editi da Sonzogno: due libri di educazione sessuale e sentimentale per adolescenti che sono stati adottati da molte scuole. Collabora come free lance […]
Autunno Americano #8
Anche quest’anno il mio sarà il Natale dei randagi. Vivo da sola in questa grande città da più di dieci anni, dopo un matrimonio finito male anzi malissimo sono venuta ad abitare in questo micro appartamento insieme al mio gatto Bugsy e ai miei amati libri. Sono due stanze, in una dormo e lavoro, nell’altra […]
Autunno Americano #7
Il mio lavoro è friggere le ali di pollo nella più importante catena di supermercati dell’Ovest. Dalle sette di mattina alle cinque del pomeriggio, sette giorni su sette. Il cambio me lo dà un ragazzo portoricano di vent’anni che deve pagarsi l’università. Lui lavora fino a mezzanotte. Sono molto brava a friggere le ali di […]
Autunno Americano #6
A casa mia niente era normale. A cominciare dai miei genitori. Mia madre aveva una delle gallerie d’arte più importanti della città. Mio padre era un benemerito professore dell’Università di Berkeley, dove aveva una cattedra sulla storia delle culture dei nativi americani. Vivevamo in una delle case più belle della baia. I miei si erano […]
La rivoluzione del rosa: una intervista a Roberta Marasco.
Roberta Marasco è nata a Milano, ma vive e lavora come traduttrice in Spagna. Ha scritto storie romantiche con lo pseudonimo di Mara Roberti e, con il suo vero nome, Le regole del tè e dell’amore, pubblicato in Italia da TRE60. “Ho iniziato a scrivere d’amore quando mi sono accorta di aver trascurato le mie […]
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.