Milano ai tempi del coronavirus. In questi giorni camminando col mio cane in città mi sembra di essere Will Smith in “Io sono leggenda”: la metropoli pressoché deserta, i mezzi pubblici vuoti, musei chiusi, bar che chiudono presto. Però, al di là della paura, qua si respira anche un’aria che sa di orgoglio, resistenza, determinazione […]
Tag: Cultura
Letti e piaciuti: Mirella Borgocroce, Il ragazzo fortissimo (Sonzogno Editore)
“Il dubbio è la sola cosa in grado di distruggere il miracolo” Mirella Borgocroce Prima di scrivere questa recensione, sono andata su internet a cercarmi delle foto di Blue Niagara, la tastierista del gruppo Pale Tv, una band della prima new wave italiana originaria di Parma. Ci sono foto molto belle del gruppo e […]
Letti e piaciuti: David Foenkinos, Verso la bellezza (Solferino Editore).
Antoine, professore di storia dell’arte, è un convinto sostenitore del potere curativo della Bellezza. Ed è per questa ragione che, all’indomani della fine dolorosa della sua lunga storia d’amore con la storica fidanzata, abbandona tutto (professione, città, famiglia) per rifugiarsi nell’unico luogo dove ha senso per lui stare in quel momento: un museo. E’ al […]
Esperienza del Sacro. Tre motivi per andare alla Biennale di Architettura a Venezia.
È aperta al pubblico da sabato 26 maggio a domenica 25 novembre 2018, ai Giardini e all’Arsenale, la 16. Mostra Internazionale di Architettura dal titolo FREESPACE, a cura di Yvonne Farrell e Shelley McNamara, organizzata dalla Biennale di Venezia presieduta da Paolo Baratta. Questa edizione diretta da Yvonne Farrell e Shelley McNamara pone al centro […]
Books Review di Alessandra Appiano: Lars Mytting, Sedici alberi (DeA Planeta).
Con il suo Norwegian Wood e le sue 600.000 copie vendute nel mondo, Lars Mytting è stato il protagonista indiscusso di uno dei più recenti e clamorosi casi editoriali. E poiché il legno ha portato tanta fortuna allo scrittore norvegese, ora torna in libreria con un romanzo intitolato Sedici Alberi (DeA Planeta). Un’intensa e commovente […]
Non saremo alla moda, ma non siamo stupidi.
La moda passa, lo stile resta. Coco Chanel Nelle ultime ore ho letto interventi e post di addetti al settore che dicevano (riferendosi a quelli, come me, che davanti alla cyborg sfilata di Gucci hanno gridato all’orrore): Voi che non siete nel mondo della moda non potete capire. Allora, a parte il fatto che parecchi […]
Books Review di Alessandra Appiano: Gustave Flaubert, Madame Bovary (De Agostini Editore).
Dei libri che abbiamo tanto amato nella nostra giovinezza, spesso ricordiamo poco e in alcuni casi ne abbiamo dimenticato la bellezza assoluta. Così è particolarmente interessante l’operazione della casa editrice De Agostini che ripropone a un prezzo politico (9,90) i grandi classici come Romeo e Giulietta di William Shakespeare, Orgoglio e pregiudizio di Jane Austen, […]
Cucina: il pane alle fragole selvatiche, una ricetta dei Nativi Americani.
Questa è una ricetta dei Nativi Americani che io trovo semplice e di grande effetto, come tutte le cosidette ricette del cibo povero che povero proprio non è perchè racconta storie di tradizioni e culture, spesso scomparsi. Non si tratta esattamente di un dolce, ma può accompagnare pietanze sia salate (insalate, zuppe di verdura, […]
La rivoluzione del rosa: una intervista a Roberta Marasco.
Roberta Marasco è nata a Milano, ma vive e lavora come traduttrice in Spagna. Ha scritto storie romantiche con lo pseudonimo di Mara Roberti e, con il suo vero nome, Le regole del tè e dell’amore, pubblicato in Italia da TRE60. “Ho iniziato a scrivere d’amore quando mi sono accorta di aver trascurato le mie […]
Books Review di Alessandra Appiano: Andrea Munari, La vita soltanto (Cairo Editore).
La vita soltanto di Andrea Munari è un libro coraggioso, con il sapore delle cose autentiche. Un’intensa saga familiare che abbraccia un periodo storico che va dagli anni 20 del 900 fino ai primi anni del 2000, che attraversa guerre mondiali e terrorismo, sfiorando il boom economico e alcune tracce della Milano da bere. Un […]
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.