Books Review di Alessandra Appiano: Andrea Munari, La vita soltanto (Cairo Editore).

La vita soltanto di Andrea Munari è un libro coraggioso, con il sapore delle cose autentiche. Un’intensa saga familiare che abbraccia un periodo storico che va dagli anni 20 del 900 fino ai primi anni del 2000, che attraversa guerre mondiali e terrorismo, sfiorando il boom economico e alcune tracce della Milano da bere. Un romanzo con l’ambizioso intento di mostrare con toni pacati come nessun essere umano possa sfuggire al proprio destino, al luogo in cui nasce, alla povertà o alla solitudine, alle tragedie che arrivano preannunciate ma anche a sorpresa, cambiando per sempre il corso degli eventi. Germa nasce a Casagiamarra, frazione di Vetto, in provincia di Reggio Emilia, il 5 settembre del 1921. In una famiglia di contadini, sfamare tante bocche è un’impresa ardua, perché il duro lavoro nei campi non garantisce il sostentamento: la Natura Matrigna infligge inondazioni e arsure che mettono sempre a rischio il raccolto. In questo contesto aspro, in una terra ancor più aspra nel cuore degli Appennini, Germa cresce e si innamora, sposa Ermete e mette al mondo la sua adorata primogenita Edda. Lottando come un leone per garantire ai suoi cari il necessario, condendolo con dosi massicce di sollecitudine. Eppure non basta, perché in una delle pagine più dolenti del romanzo apprendiamo che Germa dovrà andare via da quello spicchio di mondo così amato: <<Doveva partire, non ne aveva nessuna voglia, non era pronta e se fosse dipeso da lei forse non lo sarebbe stata mai… Non poteva fare altrimenti, ne andava della sopravvivenza stessa della famiglia che così faticosamente lei e il suo fresco sposo stavano cercando di costruire… >>. Così, sacrificando le ragioni del passato al futuro, si apre la seconda stagione della vita di Germa, a Milano, in un negozio di frutta e verdura in via della Spiga, il quartiere dei ricchi. Dove dovrà superare le peggiori prove che possono capitare a una moglie e una madre, e dove dimostrerà tutta la forza delle donne, le eroine del quotidiano.

©Alessandra Appiano (leggi qui tutte le sue recensioni)

 

Andrea Munari, La vita soltanto (Cairo Editore)

andrea munari
Andrea Munari

 

Le Troisième Songe RINGRAZIA Alessandra Appiano per il suo contributo.

♡♡♡

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: