Dicono che lasciò il villaggio all’alba nel cuore dell’autunno, portando con sé poche cose. Dicono che chiuse la porta alle sue spalle e nascose la chiave dentro il vaso delle ortensie, come se dovesse tornare. Ma nessuno tornò e quella casa rimase vuota fino a quando la Compagnia decise di demolirla insieme ad altre abitazioni […]
Categoria: Viaggi
Opulenza | Autunno Americano #020
Il vestito mi sta d’incanto, come sempre. È merito di Valentino, che me lo ha portato di persona dall’Italia, sul nostro jet privato. Voleva essere presente quando lo indossavo, l’occasione è una di quelle importanti, storiche. Mio marito è stato eletto governatore dello Stato del Connecticut. Dare gli ultimi ritocchi assistito dalla sua première di […]
Attesa | Autunno Americano #018
Ho imparato presto ad aspettare. Giorni, mesi, anni. Ho imparato presto a decifrare l’orizzonte per potere riconoscere in un riflesso sul mare quello dell’albero maestro di una nave che sta rientrando a casa. Me lo hanno insegnato sin da piccola le donne della mia famiglia, cucendo la sera sedute attorno alla stufa in quella unica […]
Piccola storia di una Guardia Tiratrice | Autunno Americano #017
A Marta Il nostro primo insegnante è il nostro cuore. Proverbio Cheyenne Ciao ragazza pallida. Che ci fa una come te in questo quartiere, a quest’ora del mattino? Io sono Michael Hototo, ho dodici anni che sono diciotto, vivo in questa casa rosa che suda lacrime che nessuno asciuga insieme a mia madre, un […]
Esperienza del Sacro. Tre motivi per andare alla Biennale di Architettura a Venezia.
È aperta al pubblico da sabato 26 maggio a domenica 25 novembre 2018, ai Giardini e all’Arsenale, la 16. Mostra Internazionale di Architettura dal titolo FREESPACE, a cura di Yvonne Farrell e Shelley McNamara, organizzata dalla Biennale di Venezia presieduta da Paolo Baratta. Questa edizione diretta da Yvonne Farrell e Shelley McNamara pone al centro […]
Fashion Rafting | Autunno Americano #15
Di tutte le cose a cui ero abituata, quella che mi manca di più è il parrucchiere. Smoothie era l’hairstylist più in di Manhattan, ci andavano tutte, ma proprio tutte, da Madonna a Hillary Clinton. Ci andavo regolarmente anche io una volta alla settimana, avevo il mio posto fisso, una poltrona Frau originale accanto alla […]
Autunno Americano #14
Aspetto con ansia il mercoledì. E’ il mio giorno dell’acqua, il giorno della piscina. Preparo la mia sacca la sera prima come se fosse la cartella di scuola, controllo con attenzione che ci sia tutto, dal costume alla crema idratante. Non voglio dimenticarmi niente. Quando arrivo al centro sportivo sono felice come una bambina. […]
Autunno Americano #13
La sera, quando ceniamo, mia madre e mio padre non si rivolgono la parola. Mia madre parla solo con me e attraverso di me a mio padre. Andrete a pesca con zio Ted questa domenica? Mio padre mangia guardando il notiziario alla tv, ogni tanto se ne esce con un Ma tu guarda questo figlio […]
Autunno Americano #12
Chi salva una vita, salva il mondo intero. (dal Talmud) Sono nata a Milano in Italia il 29 gennaio del 1933. Sono una italiana. La mia era una famiglia di industriali tessili, avevano una industria serica nel comasco. Vivevamo in una grande casa in Corso Venezia. Mio padre si era laureato presto e aveva altrettanto […]
Cucina: il pane alle fragole selvatiche, una ricetta dei Nativi Americani.
Questa è una ricetta dei Nativi Americani che io trovo semplice e di grande effetto, come tutte le cosidette ricette del cibo povero che povero proprio non è perchè racconta storie di tradizioni e culture, spesso scomparsi. Non si tratta esattamente di un dolce, ma può accompagnare pietanze sia salate (insalate, zuppe di verdura, […]