C’era una volta una bambina che si chiamava Jana. Aveva riccioli neri, gli occhi grigi e la pelle colore delle olive. E da grande voleva fare il dottore. “Curerò tutti con le parole!” diceva Jana. Il papà e la mamma sorridevano, i nonni la stringevano forte a sé e le accarezzavano dolcemente la testa. “Le […]
Categoria: Scrittura
Little Dots Dream Interview: Mirella Borgocroce, scrittrice.
Mirella Borgocroce insegna lettere in una scuola secondaria, è stata tastierista ed autrice musicale del gruppo Pale Tv, una band della prima new wave italiana anni ’80 collegata alla Italian Records, pratica il Buddismo della scuola di Nichiren Daishonin. E’ sposata, con figli. E’ nata con un dono importante: l’uso sapiente delle parole, grazie alle […]
Letti e piaciuti: Mirella Borgocroce, Il ragazzo fortissimo (Sonzogno Editore)
“Il dubbio è la sola cosa in grado di distruggere il miracolo” Mirella Borgocroce Prima di scrivere questa recensione, sono andata su internet a cercarmi delle foto di Blue Niagara, la tastierista del gruppo Pale Tv, una band della prima new wave italiana originaria di Parma. Ci sono foto molto belle del gruppo e […]
Italian Lakes | Autunno Americano #022
Non ho ancora ben capito come ci si debba regolare col proprio passato. Alcuni dicono che bisogna lasciarselo alle spalle, altri ne rimangono tutta la vita in ostaggio. Poi c’è la questione della memoria. Vorremmo forse che fosse selettiva e ci conservasse solo i ricordi delle cose belle? Oppure è giusto che riemergano ogni tanto, […]
Esilio | Autunno Americano #021
Dicono che lasciò il villaggio all’alba nel cuore dell’autunno, portando con sé poche cose. Dicono che chiuse la porta alle sue spalle e nascose la chiave dentro il vaso delle ortensie, come se dovesse tornare. Ma nessuno tornò e quella casa rimase vuota fino a quando la Compagnia decise di demolirla insieme ad altre abitazioni […]
Opulenza | Autunno Americano #020
Il vestito mi sta d’incanto, come sempre. È merito di Valentino, che me lo ha portato di persona dall’Italia, sul nostro jet privato. Voleva essere presente quando lo indossavo, l’occasione è una di quelle importanti, storiche. Mio marito è stato eletto governatore dello Stato del Connecticut. Dare gli ultimi ritocchi assistito dalla sua première di […]
Mappe | Autunno Americano #019
Mi avevano detto: “Sei matta, che ti sei messa in testa”. “Una donna sola e della tua età. Così lontano”. “E’ faticoso. E’ pericoloso”. “Non conosci nessuno”. “Che diamine ti è venuto in mente”. Amici, parenti. I vicini di casa. La commessa del supermercato, i miei figli. La mia insegnante di pilates, il giornalaio sotto […]
Attesa | Autunno Americano #018
Ho imparato presto ad aspettare. Giorni, mesi, anni. Ho imparato presto a decifrare l’orizzonte per potere riconoscere in un riflesso sul mare quello dell’albero maestro di una nave che sta rientrando a casa. Me lo hanno insegnato sin da piccola le donne della mia famiglia, cucendo la sera sedute attorno alla stufa in quella unica […]
Piccola storia di una Guardia Tiratrice | Autunno Americano #017
A Marta Il nostro primo insegnante è il nostro cuore. Proverbio Cheyenne Ciao ragazza pallida. Che ci fa una come te in questo quartiere, a quest’ora del mattino? Io sono Michael Hototo, ho dodici anni che sono diciotto, vivo in questa casa rosa che suda lacrime che nessuno asciuga insieme a mia madre, un […]
Libri per l’estate? Vi consiglio quelli di brave scrittrici e belle persone.
Sono una persona a cui piace moltissimo leggere e scrivere, una che, tanto per intenderci, si mette in coda emozionata per farsi fare la dedica dall’autore di un libro. Una groupie letteraria, insomma. Ho la fortuna di conoscere delle scrittrici vere e sono loro i libri che vi consiglio di leggere durante le vostre vacanze. […]
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.