Lusso Filosofico

Lo scritto che segue è una mia “esercitazione accademica” svolta nell’ambito di un corso di Filosofia da me seguito quest’anno presso l’Università Statale di Milano (un piccolo lusso che mi sono concessa): si tratta del commento ad uno degli aforismi contenuti nel libro “Minima moralia. Meditazioni della vita offesa” scritto dal filosofo tedesco Theodor W. […]

Storia di un couturier americano: Arnold Scaasi.

Arnold Isaacs nasce a Montreal, in Canada, nel 1930, figlio di un pellicciaio di successo e in un contesto familiare che sostiene da subito il suo talento creativo. Dopo avere studiato alla Cotnoir-Capponi School of Fashion di Montreal (una scuola che aveva stretti rapporti con l’industria della moda francese), nel 1950 va a Parigi a […]

A Milano c’è un luogo magico dove trovare gli abiti che diano voce alle nostre emozioni: What’s new today?

E’ sempre più raro trovare persone che sappiano fare il loro mestiere con serietà, competenza ed eleganza. E’ sempre più raro, poi, trovare questo tipo di persone nell’ambito della moda, dove ahimè, tendono ormai a prevalere il pressapochismo e l’improvvisazione. Come se fosse facile disegnare e produrre vestiti. Come se fosse semplice ideare una collezione, […]

ITALIANA: la storia meravigliosa del Made in Italy è in mostra a Milano.

Ho visto oggi a Palazzo Reale una mostra straordinaria: “Italiana. L’Italia vista dalla moda 1971-2001” ( a cura di Maria Luisa Frisa, Gabriele Monti e Stefano Tonchi). Una mostra che racconta la ricchezza culturale, imprenditoriale, creativa ed economica del sistema moda italiano negli anni del suo massimo splendore. Un sistema che ha visto il contributo […]

Lezioni d’amore: le lettere di Pierre Bergé a Yves Saint Laurent.

  Questa notte ho letto un meraviglioso libro sull’amore. Sono le lettere che Pierre Bergé ha scritto ad Yves Saint Laurent dopo la sua morte, avvenuta il 1 giugno 2008. Un omaggio all’uomo che ha amato ed alla incredibile vita condivisa per cinquant’anni, ma anche un modo per rielaborare il dolore della perdita e gli […]