A Milano c’è un luogo magico dove trovare gli abiti che diano voce alle nostre emozioni: What’s new today?

Schermata 2019-12-31 alle 12.30.48

E’ sempre più raro trovare persone che sappiano fare il loro mestiere con serietà, competenza ed eleganza.

E’ sempre più raro, poi, trovare questo tipo di persone nell’ambito della moda, dove ahimè, tendono ormai a prevalere il pressapochismo e l’improvvisazione. Come se fosse facile disegnare e produrre vestiti. Come se fosse semplice ideare una collezione, occuparsi di marketing, studiare la comunicazione associata al prodotto. La moda è un mestiere complesso: bisogna studiare. E poi lavorare, tanto, e mettersi nell’ordine di idee che non si smette davvero mai di imparare.

Non è nemmeno facile sapere vendere la moda. Oltre alle caratteristiche di cui sopra, si rende necessaria anche una buona attitudine all’ascolto, all’osservazione, al non detto di chi ci sta di fronte, alle esigenze della persona, alle sue fragilità ed ai suoi gusti. Un abito non va imposto ma consigliato. Consigliare un abito giusto ad una cliente è un’arte: vuol dire sapere cogliere le sue caratteristiche e le sue potenzialità, tirarle fuori lati a lei inaspettati, valorizzarli, farle cambiare idea su ciò che pensa sia adatto a lei per età, struttura fisica, ruolo. Questo è possibile solo se chi vende ha la capacità di vedere, e sentire, davvero chi ha di fronte. E’ qualcosa che si fa sempre più fatica a trovare nei negozi, persino in quelli delle grandi marche. Perchè non è da tutti.

Ci riesce invece benissimo, con grande charme e professionalità, Giorgia, titolare di What’s new today?, un luxury&gently used store ossia un negozio specializzato nella vendita di capi ed accessori di marca usati. A Milano, in via Rasori 9, all’interno di una meravigliosa casa di ringhiera tipicamente milanese trasformata dall’edera in un vero bosco verticale, Giorgia ci accoglie con stile impeccabile nel suo store che, diciamolo, è un vero paradiso non solo per le fashion addicted ma anche per chi ha voglia di regalarsi qualcosa di bello a prezzi accessibili.

Noi italiani abbiamo una sorta di diffidenza nei confronti di ciò che ci viene venduto come usato, specialmente se si tratta di griffe della moda. Come spiega Giorgia: “L’Italia ha un approccio molto diverso rispetto l’estero nei confronti del gently used: credo che da noi ci sia ancora parecchia confusione con la parola mercatino o con il concetto di vintage, mentre il gently used ha tutt’altro significato. Spesso i capi che ricevo sono nuovi, con il cartellino e la confezione originale, provengono da sfilate, shooting o showroom e frequentemente sono della collezione in corso. Ma soprattutto, in Italia, c’è ancora molto pudore nell’atto di acquisto e reselling in questi punti vendita dedicati. La location di What’s New Today infatti è volutamente in un interno cortile di una tipica casa di ringhiera milanese dei primi del ‘900″.

Le marche presenti sono tutte prestigiose, ma la vera differenza di questo negozio è la serietà e la preparazione con cui Giorgia seleziona e presenta gli abiti ed accessori alle sue clienti. Per preparazione io intendo anche la capacità di sapere descrivere un capo in termini tecnici: che tipo di tessuto è, di che linea si tratta, come sono fatte le finiture, che caratteristiche ha il pellame, etc.. Tutto ciò che viene esposto e venduto è in perfette condizioni. Perfino i pezzi più vintage (come le borse Gucci degli Anni Settanta) sono in condizioni ottimali: una volta acquistati, l’unica cosa da fare è indossarli. Oppure regalarli. La selezione dei pezzi rivela il gusto ma anche il background di Giorgia, una persona che la moda l’ha studiata davvero (la sua tesi di laurea in Pubbliche Relazioni fu su Madame Coco Chanel e ancora sorride ricordando quando lei, giovane laureanda, chiese all’azienda se poteva consultare l’archivio e si vide recapitato un trolley pieno di materiale che sarebbe stato preziosissimo per il suo lavoro di ricerca): capi unici, particolari, a volte prototipi, a volte arrivati direttamente dalle passerelle, selezionati con garbo da guardaroba privati.

Consolerà noi donne sapere che per Giorgia le taglie non esistono: esistono abiti adatti a noi, che è cosa diversa. Per linee, struttura, tessuto. Del resto, per lei grasso si può dire solo del prosciutto. E sarà anche un piacere sapere che per Giorgia tutte noi siamo VIC, very important clients, indipendentemente dalla nostra capacità di acquisto, dai nostri gusti, dalle nostre esigenze. Perchè se le si chiede come si immaginava il suo negozio lei racconta: “Un ambiente nel quale i rapporti personali avessero ancora rilevanza, dove accoglienza e cortesia fossero un principio cardine ed ogni cliente si sentisse un VIC, un Very Important Client, a prescindere dallo status sociale o dalla capacità di spesa. Il mondo digitale è straordinario ed offre opportunità meravigliose, ma l’emozione che nasce dall’interazione umana, quando si parla di shopping experience, è a mio avviso ancora imprescindibile. Io oggi propongo emozioni ad un prezzo accessibile” .

E le emozioni possono proporle solo le persone che hanno un’anima bella ed occhi assetati di bellezza.

Come Giorgia.

©Maria Cristina Codecasa Conti

PS: Gli stralci dell’intervista a Giorgia sono estrapolati dall’intervista di Elena Misericordia per Tgcom24 vedi https://bit.ly/2GLfCpP

Per visitare e contattare Giorgia:

Luxury & Gently Used Store
Via Rasori, 9 – 20145 Milano
Interno Cortile
+39.370.3365876 –
info@whatsnewtoday.com
MM Pagano

https://www.facebook.com/whatsnewtodaystore/

https://www.instagram.com/whatsnewtoday_store

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: