Ho imparato presto ad aspettare. Giorni, mesi, anni. Ho imparato presto a decifrare l’orizzonte per potere riconoscere in un riflesso sul mare quello dell’albero maestro di una nave che sta rientrando a casa. Me lo hanno insegnato sin da piccola le donne della mia famiglia, cucendo la sera sedute attorno alla stufa in quella unica […]
Categoria: Amore
Il triangolo (io, te e lo smartphone) no.
Se al primo appuntamento il vostro o la vostra pretendente si siede difronte a voi e la prima cosa che fa tira fuori lo smartphone e lo appoggia sul tavolo, il mio consiglio è questo. Per i primi dieci minuti non battete ciglio e continuate a sorridere. Elogiate convinti la location. Ringraziatelo/a per avere proposto […]
Books Review di Alessandra Appiano: Francesca Segal, L’età ingrata (Bollati Boringhieri).
Che cosa succede quando due adulti, con figli adolescenti, si innamorano come due adolescenti? Succede che la vita prende il colore verde speranza ma che la quotidianità diventa troppo complicata, al limite dell’insostenibile. Nel suo ultimo romanzo L’età ingrata (Bollati Boringhieri) Francesca Segal racconta con garbo, ironia e sensibilità, le gioie e i dolori di […]
Books Review di Alessandra Appiano: Gustave Flaubert, Madame Bovary (De Agostini Editore).
Dei libri che abbiamo tanto amato nella nostra giovinezza, spesso ricordiamo poco e in alcuni casi ne abbiamo dimenticato la bellezza assoluta. Così è particolarmente interessante l’operazione della casa editrice De Agostini che ripropone a un prezzo politico (9,90) i grandi classici come Romeo e Giulietta di William Shakespeare, Orgoglio e pregiudizio di Jane Austen, […]
Lezioni d’amore: le lettere di Pierre Bergé a Yves Saint Laurent.
Questa notte ho letto un meraviglioso libro sull’amore. Sono le lettere che Pierre Bergé ha scritto ad Yves Saint Laurent dopo la sua morte, avvenuta il 1 giugno 2008. Un omaggio all’uomo che ha amato ed alla incredibile vita condivisa per cinquant’anni, ma anche un modo per rielaborare il dolore della perdita e gli […]
Vi auguro un anno ribelle!
Vi auguro un anno ribelle! Perché ribellione fa rima con liberazione, con realizzazione e con passione. Ribelliamoci ai nostri sensi di colpa, a chi ci vuole diverse da noi, alle nostre paure, alle menzogne della comodità e della sicurezza. Buon 2018! (C) Roberta Marasco http://www.rosapercaso.com
Believe in Love | Autunno Americano #2
Io credo nell’amore. Ancora oggi, ancora adesso. Nonostante tutto. Da piccola sognavo il giorno in cui mi sarei sposata: un abito bianco a sirena, il velo lungo, le mie damigelle vestite coi colori dei marshmallows. Mi immaginavo ogni singolo particolare di quel giorno, mentre mio padre e mia madre non smettevano di litigare nel soggiorno, […]
Books Review di Alessandra Appiano: Naomi Wood, Quando amavamo Hemingway (Bookme).
Con l’imprevisto exploit di Quando amavamo Hemingway, che in Inghilterra ha venduto sessantamila copie ed è in corso di traduzione in 14 paesi, Naomi Wood, orgogliosa esponente della generazione millennials, è stata catapultata dalla realtà del precariato a quella delle migliori possibilità. Perché tutti editori si contendono la prossima opera di questa scrittrice trentatreenne che […]
Complicity, ritratti di famiglia.
COMPLICITY | Ritratto di Famiglia: un progetto Le Troisième Songe per Pitti Bimbo 82. Cucinare insieme una torta, leggere un libro, ballare sulle note di una musica latino americana, guardare un film divorando pop corn, passeggiare al parco con il proprio cane: è questa la complicità. Che unisce una nonna alla sua nipotina, un […]
☆ Special Guest ☆ Melania Cavalli: The Danish Girl. Storia di un amore e dell’onestà verso se stessi.
Ho visto pochi giorni fa il film di Tom Hooper “The Danish Girl” con Eddie Redmayne e Alicia Vikander. Il film è ambientato negli anni ’20 a Copenhagen e racconta la storia di una coppia di giovani artisti, pittori, lei si chiama Gerda e lui Eimer. Il regista inglese ci accompagna lentamente, attraverso delle immagini […]