-
Una questione di coraggio.
A Milano è in corso la Fashion Week (una delle ormai infinite e ridondanti “week” milanesi) ma, scorrendo sulle testate di moda online e sulle centinaia di profili Instagram e social che di moda si occupano o dicono di occuparsi, si ha la sensazione di qualcosa di stonato. Sarà il peso di due anni di…
-
Little Dots Dream Interview: Annagrazia Bono, paper artist.
Annagrazia è una donna minuta, garbata. Seduta al suo tavolo, taglia pazientemente la carta, incolla, misura, disegna. E’ concentrata e silenziosa, trasmette una sensazione che ormai si percepisce raramente e cioè quella di stare facendo una cosa importante – per se stessi innanzitutto, il proprio benessere fisico e spirituale. Ciò che noi facciamo e…
-
Little Dots Dream Interview: Raffaella Giani, titolare del concept store La tribù dell’arte a Novara.
Il negozio di Raffaella Giani, La tribù dell’arte, si trova nel centro storico di Novara, in una delle sue vie dall’eleganza signorile e silenziosa. Signorile è anche Raffaella, che accoglie i suoi clienti con un sorriso ed una semplicità che ti invogliano a sederti sul grande divano accanto al vecchio tavolo su cui si…
-
A proposito di gioielli preziosi.
Cosa rende prezioso un gioiello? O una pietra? I carati? La lavorazione? Il prestigio dell’azienda che li produce? Io penso che ciò che rende prezioso un gioiello sia la sua storia. Può essere prezioso per me un semplice anello d’argento ricevuto in dono da mia madre perché glielo ho sempre visto al dito e quell’anello…
-
A Milano c’è un luogo magico dove trovare gli abiti che diano voce alle nostre emozioni: What’s new today?
E’ sempre più raro trovare persone che sappiano fare il loro mestiere con serietà, competenza ed eleganza. E’ sempre più raro, poi, trovare questo tipo di persone nell’ambito della moda, dove ahimè, tendono ormai a prevalere il pressapochismo e l’improvvisazione. Come se fosse facile disegnare e produrre vestiti. Come se fosse semplice ideare una collezione,…
-
Esperienza del Sacro. Tre motivi per andare alla Biennale di Architettura a Venezia.
È aperta al pubblico da sabato 26 maggio a domenica 25 novembre 2018, ai Giardini e all’Arsenale, la 16. Mostra Internazionale di Architettura dal titolo FREESPACE, a cura di Yvonne Farrell e Shelley McNamara, organizzata dalla Biennale di Venezia presieduta da Paolo Baratta. Questa edizione diretta da Yvonne Farrell e Shelley McNamara pone al centro…
-
ITALIANA: la storia meravigliosa del Made in Italy è in mostra a Milano.
Ho visto oggi a Palazzo Reale una mostra straordinaria: “Italiana. L’Italia vista dalla moda 1971-2001” ( a cura di Maria Luisa Frisa, Gabriele Monti e Stefano Tonchi). Una mostra che racconta la ricchezza culturale, imprenditoriale, creativa ed economica del sistema moda italiano negli anni del suo massimo splendore. Un sistema che ha visto il contributo…
-
Non saremo alla moda, ma non siamo stupidi.
La moda passa, lo stile resta. Coco Chanel Nelle ultime ore ho letto interventi e post di addetti al settore che dicevano (riferendosi a quelli, come me, che davanti alla cyborg sfilata di Gucci hanno gridato all’orrore): Voi che non siete nel mondo della moda non potete capire. Allora, a parte il fatto che parecchi…
-
Cyborg Gucci: ma perchè?
Alessandro Michele, lanciatissimo stilista della maison Gucci (fatturato record, +44,5% le vendite dei primi nove mesi del 2017 ), ha spiegato che la scelta ( per quanto mi riguarda semplicemente atroce) di ambientare la sfilata in una sala operatoria facendo sfilare modelli e modelle che tenevano in mano le proprie teste mozzate riflette il…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.