• Lusso Filosofico

    Lusso Filosofico

    Lo scritto che segue è una mia “esercitazione accademica” svolta nell’ambito di un corso di Filosofia da me seguito quest’anno presso l’Università Statale di Milano (un piccolo lusso che mi sono concessa): si tratta del commento ad uno degli aforismi contenuti nel libro “Minima moralia. Meditazioni della vita offesa” scritto dal filosofo tedesco Theodor W.…

  • Quella Milano che

    Quella Milano che

    In questi giorni la Triennale di Milano, una delle istituzioni museali più importanti della città e nota a livello internazionale, ha pubblicato sul suo account Instagram un post in cui annunciava che, come gesto di solidarietà simbolico nei confronti della rivoluzione delle donne iraniane, era possibile lasciare al museo una propria ciocca di capelli. E…

  • Quello stridente contrasto.

    Quello stridente contrasto.

    Ci volevano due “grandi vecchi” della moda italiana per evidenziare la surrealità del fashion show in questi difficili giorni ed ore su cui si allunga l’ombra cupa di una guerra di fronte alla quale non è possibile (eticamente, politicamente ed economicamente) restare indifferenti. Giancarlo Giammetti, 84 anni, socio storico di Valentino Garavani, non ha usato…

  • Una questione di coraggio.

    Una questione di coraggio.

    A Milano è in corso la Fashion Week (una delle ormai infinite e ridondanti “week” milanesi) ma, scorrendo sulle testate di moda online e sulle centinaia di profili Instagram e social che di moda si occupano o dicono di occuparsi, si ha la sensazione di qualcosa di stonato. Sarà il peso di due anni di…

  • Anche le dee sbagliano.

    Anche le dee sbagliano.

    Con il giusto clamore interplanetario riservato ad una delle top model e donne più belle del mondo, Naomi Campbell ha presentato ufficialmente sua figlia in una intervista a Sarah Harris per British Vogue, corredata dalle foto strepitose di Steven Meisel ( https://www.vogue.co.uk/fashion/article/naomi-campbell-british-vogue-interview ). Tutto sarebbe filato per il verso mediaticamente giusto se non fosse che…

  • Storia di un couturier americano: Arnold Scaasi.

    Storia di un couturier americano: Arnold Scaasi.

    Arnold Isaacs nasce a Montreal, in Canada, nel 1930, figlio di un pellicciaio di successo e in un contesto familiare che sostiene da subito il suo talento creativo. Dopo avere studiato alla Cotnoir-Capponi School of Fashion di Montreal (una scuola che aveva stretti rapporti con l’industria della moda francese), nel 1950 va a Parigi a…

  • Little Dots Dream Interview: Mirella Borgocroce, scrittrice.

    Little Dots Dream Interview: Mirella Borgocroce, scrittrice.

    Mirella Borgocroce insegna lettere in una scuola secondaria, è stata tastierista ed autrice musicale del gruppo Pale Tv, una band della prima new wave italiana anni ’80 collegata alla Italian Records, pratica il Buddismo della scuola di Nichiren Daishonin. E’ sposata, con figli. E’ nata con un dono importante: l’uso sapiente delle parole, grazie alle…

  • Little Dots Dream Interview: Raffaella Giani, titolare del concept store La tribù dell’arte a Novara.

    Little Dots Dream Interview: Raffaella Giani, titolare del concept store La tribù dell’arte a Novara.

      Il negozio di Raffaella Giani, La tribù dell’arte, si trova nel centro storico di Novara, in una delle sue vie dall’eleganza signorile e silenziosa. Signorile è anche Raffaella, che accoglie i suoi clienti con un sorriso ed una semplicità che ti invogliano a sederti sul grande divano accanto al vecchio tavolo su cui si…

  • A proposito di gioielli preziosi.

    A proposito di gioielli preziosi.

    Cosa rende prezioso un gioiello? O una pietra? I carati? La lavorazione? Il prestigio dell’azienda che li produce? Io penso che ciò che rende prezioso un gioiello sia la sua storia. Può essere prezioso per me un semplice anello d’argento ricevuto in dono da mia madre perché glielo ho sempre visto al dito e quell’anello…

  • Le Troisième Songe nel magico mondo dell’Orto, a Brescia.

    Le Troisième Songe nel magico mondo dell’Orto, a Brescia.

    Da mercoledì 29 maggio abbiamo l’onore di essere ospiti di Enrica Delbarba e del suo Orto, in via Solferino 46/D a Brescia. L’Orto ha la filosofia di un concept store dove bellezza e poesia sono il fil rouge che lega insieme oggetti, abiti, mobili e dove è possibile mangiare piatti semplici ma curatissimi dallo chef…