La pasta fatta in casa senza uova è una versione più leggera di quella tradizionale, per la quale è prevista invece la presenza delle uova. E’ adatta ad essere gustata in mille modi, con un sugo di pomodoro, nelle minestre, oppure con vari condimenti di verdure. E’ deliziosa ed è sicuramente ideale per chi ha delle intolleranze, per i vegani oppure per chi vuole mangiare cibi più leggeri, senza però rinunciare al gusto e a un buon piatto di pasta homemade.
Si possono usare diversi tipi di farina, da quelle più rustiche ed integrali a quelle più raffinate, secondo le esigenze e i gusti del momento.
Ingredienti: 200gr di farina integrale, 200gr di farina 0, 200-230ml di acqua a temperatura ambiente, 1 pizzico di sale, 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva.
Mettere i 2 tipi di farina in una ciotola, unire il sale e mescolare. Fare una fontana nel centro e versarvi 3/4 dell’acqua e il cucchiaio di olio. Impastare velocemente, unendo l’acqua poca alla volta, fino ad ottenere un panetto compatto e facilmente lavorabile. Versare il panetto sulla spianatoia e impastare energicamente per qualche minuto, poi coprire e fate riposare per 15-20 minuti. Dopo il riposo, riprendere il panetto di pasta e tagliarlo in 5 o 6 fette. Infarinare da ambo i lati per facilitare la stesura. Passare le fette più volte nei rulli della macchinetta della pasta, iniziando dalla prima tacca, fino ad arrivare alla terza o quarta tacca, a seconda di quanto spessa vi piace la pasta. Infarinare leggermente entrambi i lati della pasta tra una tacca e l’altra. Tagliare la pasta nei formati che si preferisce.
(Fonte: http://www.ifood.it/ricette/2018/04/pasta-fatta-in-casa-senza-uova.html)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.