Lo scritto che segue è una mia “esercitazione accademica” svolta nell’ambito di un corso di Filosofia da me seguito quest’anno presso l’Università Statale di Milano (un piccolo lusso che mi sono concessa): si tratta del commento ad uno degli aforismi contenuti nel libro “Minima moralia. Meditazioni della vita offesa” scritto dal filosofo tedesco Theodor W. […]
Tag: blog
Una questione di coraggio.
A Milano è in corso la Fashion Week (una delle ormai infinite e ridondanti “week” milanesi) ma, scorrendo sulle testate di moda online e sulle centinaia di profili Instagram e social che di moda si occupano o dicono di occuparsi, si ha la sensazione di qualcosa di stonato. Sarà il peso di due anni di […]
Anche le dee sbagliano.
Con il giusto clamore interplanetario riservato ad una delle top model e donne più belle del mondo, Naomi Campbell ha presentato ufficialmente sua figlia in una intervista a Sarah Harris per British Vogue, corredata dalle foto strepitose di Steven Meisel ( https://www.vogue.co.uk/fashion/article/naomi-campbell-british-vogue-interview ). Tutto sarebbe filato per il verso mediaticamente giusto se non fosse che […]
Storia di Edith, che ha perdonato se stessa.
Košice, Ungheria, 1944. Edith Eger è una giovane adolescente di quindici anni che ama la danza, frequenta il ginnasio ed è membro della squadra olimpica di ginnastica del suo paese. La sua è una normale famiglia borghese: due genitori, tre figlie femmine, una quotidianità fatta di studio, lavoro, scaramucce e molto, molto amore. Anche la […]
Vita in quarantena, dieci domande: Barbara Fiorio, Genova.
Dieci domande per capire come si sta vivendo la quarantena. Risponde Barbara Fiorio, Genova. 1 Tutti dicono che la vita dopo la quarantena sarà diversa. Lo pensi anche tu? Forse all’inizio sarà straniante poter uscire. Qualcuno di noi aspetterà a farlo, altri lo faranno con estrema attenzione e immagino che un sacco di gente lo […]
Vita in quarantena, dieci domande: Enrica Delbarba, Brescia.
Dieci domande per capire come si sta vivendo la quarantena. Risponde Enrica Delbarba, Brescia. 1 Tutti dicono che la vita dopo la quarantena sarà diversa. Lo pensi anche tu? Apparentemente, ma restiamo chi siamo. 2 Come trascorri le tue giornate? Leggendo, pulendo, cucinando. 3 In che modo ti tieni quotidianamente in contatto con i tuoi […]
Vita in quarantena, dieci domande: Maria Cristina Vernole, Milano.
Dieci domande per capire come si sta vivendo la quarantena. Risponde Maria Cristina Vernole, Milano. 1 Tutti dicono che la vita dopo la quarantena sarà diversa. Lo pensi anche tu? Sarà diversa perché avremo delle limitazioni, perso che ci sarà più egoismo ma anche che chi è più sensibile ed empatico lo sarà ancora di […]
Milano ai tempi del coronavirus. Diario provvisorio.
Milano ai tempi del coronavirus. In questi giorni camminando col mio cane in città mi sembra di essere Will Smith in “Io sono leggenda”: la metropoli pressoché deserta, i mezzi pubblici vuoti, musei chiusi, bar che chiudono presto. Però, al di là della paura, qua si respira anche un’aria che sa di orgoglio, resistenza, determinazione […]
Little Dots Dream Interview: Mirella Borgocroce, scrittrice.
Mirella Borgocroce insegna lettere in una scuola secondaria, è stata tastierista ed autrice musicale del gruppo Pale Tv, una band della prima new wave italiana anni ’80 collegata alla Italian Records, pratica il Buddismo della scuola di Nichiren Daishonin. E’ sposata, con figli. E’ nata con un dono importante: l’uso sapiente delle parole, grazie alle […]
Letti e piaciuti: Mirella Borgocroce, Il ragazzo fortissimo (Sonzogno Editore)
“Il dubbio è la sola cosa in grado di distruggere il miracolo” Mirella Borgocroce Prima di scrivere questa recensione, sono andata su internet a cercarmi delle foto di Blue Niagara, la tastierista del gruppo Pale Tv, una band della prima new wave italiana originaria di Parma. Ci sono foto molto belle del gruppo e […]
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.