Books Review di Alessandra Appiano: Simona Sparaco, Sono cose da grandi (Einaudi).

«Sono cose da grandi»: quante volte gli adulti liquidano con questa frase la domanda scomoda di un bambino? Perché di fronte a certi eventi terribili è impossibile trovare le risposte giuste. Così Simona Sparaco, che finora ci ha abituato a storie romantiche e passionali molto amate dal pubblico femminile (Nessuno sa di noi, Se chiudo gli occhi, Equazione di un Amore)  ha deciso di scrivere una lunga lettera a suo figlio per esorcizzare la paura. Un’analisi sincera, per regalarsi quel coraggio esistenziale che ogni genitore deve scovare dentro di sé per rassicurare la propria creatura. Una sorta di ninna nanna, raccontata con toni sommessi in quel momento che anticipa il sonno, quando i mostri si allontanano con l’aiuto di carezze e pupazzi del cuore. Ma i mostri contemporanei sono ardui da scacciare: non hanno più le sembianze delle streghe e degli orchi delle fiabe, ma quelle dei terroristi dell’Islam, che uccidono per motivi politici e religiosi. Mostri che arrivano all’improvviso, perché le notizie del telegiornale non sempre si riescono a filtrare. E può succedere che in un giorno di luglio la tv rimanga accesa e scorrano le immagini della strage di Nizza, con un tir impazzito che si scaglia su una folla in festa, provocando una carneficina scioccante. Affrontare il tema della paura è il primo passo per evitare di vivere paralizzati dall’ansia, con ogni decisione rimandata al domani per scansare ciò che di brutto potrebbe accadere oggi. Il terapeutico libro di Simona Sparaco ha il merito di curare una ferita aperta per tutti. <<La fragilità umana, Diego, è come la pistola magica del cartone animato che ogni tanto guardi, quella con il raggio laser che rimpicciolisce le cose. E’ la fragilità a renderci così minuscoli al cospetto del mondo. L’amore, invece, è una sorta di convertitore. Un laser che ingigantisce tutto e ci rende capaci di gesti enormi. >>. Un libro necessario, perché la forza collettiva nasce anche dall’ammissione delle insicurezze personali.

©Alessandra Appiano (leggi qui tutte le sue recensioni)

 

Simona Sparaco, Sono cose da grandi (Einaudi Editore).

sparaco
Simona Sparaco

Le Troisième Songe RINGRAZIA Alessandra Appiano per il suo contributo.

♡♡♡

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: