Cucina: Tagliatelle integrali con scarola e fonduta di taleggio, una ricetta di Patrizia Cantù.

Ingredienti:

PER LA SCAROLA: scarola (indivia) 500 g, uvetta 20 g, aglio (se gradito) 1 spicchio, olio extravergine d’oliva q.b., sale fino e pepe nero q.b.
PER LA FONDUTA DI TALEGGIO: latte intero 300 ml, taleggio 200 g, burro 30 g Farina 00 30 g, noce moscata q.b.,
sale fino e pepe nero q.b.

PER GUARNIRE: mandorle un pugno, uvetta un pugno.

 

Sciacquate l’uvetta e mettetela a bagno dieci minuti in acqua fredda, lavate la scarola e taglliatele a striscioline.
In una padella fate rosolare lo spicchio d’aglio con un filo di olio e dopo unite la scarola, coprite con coperchio e fate appassire la verdura per qualche minuto. Aggiungete l’uva passa scolata, fate scaldare un’altra padella sul fuoco e tostate le mandorle (tagliuzzatele prima con il mixer, grossolanamente).

Scaldate il latte in un pentolino e in un altro sciogliete il burro a fuoco dolce, salate pepate, versate a pioggia la farina; mescolate con una frusta per ottenere un composto omogeneo e liscio. Incorporate il latte caldo a filo e fate addensare il composto a fuoco lento mescolando sempre con la frusta, aromatizzate con la noce moscata, salate pepate e poi unite i pezzetti di taleggio, mescolate per farlo sciogliere e avrete una sorta di besciamella.

Eliminate lo spicchio d’aglio dalla scarola e conditela con la fonduta di taleggio, intanto avete messo a bollire l’acqua per le tagliatelle, scolatele al dente e ripassatele nella padella con la scarola e il formaggio (conservate sempre una tazza di acqua della pasta da aggiungere dopo). Fate saltare la pasta per tre minuti aggiungendo un po’ di acqua della pasta, mettete l’uvetta e le mandorle e servite caldissimo.

 

©Patrizia Cantù

Per seguire Patrizia Cantù clicca qui.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: