Richard Ford, il grande scrittore americano noto per capolavori come Il giorno dell’Indipendenza e Lo stato delle cose è arrivato a 73 anni, un’età che porta inevitabilmente ai bilanci e all’elaborazione dei ricordi. Con questo intenso memoir Tra loro, dedicato ai suoi genitori, l’autore statunitense ha scelto di approcciare il passato in maniera sistematica, dividendolo in due parti differenti. Nella prima parte del libro affronta soprattutto la figura del padre, un commesso viaggiatore solare e bonario, ma anche insicuro e pauroso di essere ingannato; mentre nella seconda parte volge lo sguardo sullo smarrimento della madre che, rimasta vedova all’improvviso, deve inventarsi una vita nuova senza il suo principale punto di riferimento. Pur dando ampio spazio ai caratteri e alle presunte motivazioni dei suoi genitori, Ford evita di fare psicologia d’accatto o dietrologia forzata, attribuendo significati esistenziali alla semplice natura dei fatti, che vengono narrati con l’ incontestabile forza della letteratura. Stando dietro le quinte, aderendo perfettamente al significato del titolo “Tra loro”, Ford descrive momenti di tenerezza e di amore, decisioni strane o convenzionali, frequentazioni importanti o superficiali, sempre partendo dal presupposto che qualunque essere umano è inconoscibile. E che nemmeno un figlio possiede le chiavi per aprire le porte di certi segreti e dolori. Affidandosi alla sua memoria lo scrittore si concentra sull’analisi delle varie personalità: un padre ottimista ma a volte problematico e collerico; una madre tenace e ciclicamente inquieta; un figlio unico desiderato e amato, un po’ ribelle, ma che in definitiva li rispetta e li lascia, appunto, “Tra loro”. Ancora una volta Richard Ford ci regala un libro potente, lontano da ogni vittimismo e vicino all’essenza delle cose, con il nobile intento di riscattare due “persone normali” dall’oblio. Con una tesi finale mirabile: in fondo ogni vita, anche la più ordinaria, è straordinaria.
©Alessandra Appiano (leggi qui tutte le sue recensioni)
Richard Ford, Tra loro, Feltrinelli Editore.

Le Troisième Songe RINGRAZIA Alessandra Appiano per il suo contributo.
♡♡♡
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.