Cucina: la carrot cake americana.

Sarà la mia saudade per l’atmosfera del west americano, o forse molto più semplicemente la mia golosità in materia di dolci, fatto sta che copio ed incollo da questo sito molto ben fatto la ricetta della carrot cake. Di nuovo un ortaggio (questa volta la carota) utilizzato per preparare dolci: sul sito del Cucchiaio d’Argento si possono trovare tantissime ricette sul tema.

Ingredienti:

Ingredienti per la glassa al cream cheese:

  • 50g di burro a temperatura ambiente (ben molle)
  • 115g di cream cheese (formaggio fresco spalmabile tipo Philadelphia)
  • 300g di zucchero a velo
  • 1/2 cuicchiaino di estratto di vaniglia

Ingredienti per la decorazione:

 

Come si prepara:

In una grande ciotola mischia bene la farina, il bicarbonato, il sale e la cannella. In un’altra sbatti con energia le uova e lo zucchero per qualche minuto poi aggiungi l’olio, la vaniglia e il puré di mele. Versa ora questo secondo impasto nell’impasto secco e aggiungi le carote. Una volta mischiato, versa l’impasto in uno stampo rotondo di circa 20cm di diametro precedentemente imburrato e infarinato.

Cuoci nel forno a 180° per circa 30-40 minuti. Puoi in seguito verificarne la cottura inserendo un coltello o uno stuzzicadenti al centro della torta. Toglila dallo stampo quando è ancora tiepida e posizionala su una griglia.

Prepara la glassa al cream cheese. Sbatti bene il burro morbido e aggiungi poi il Philadelphia. La glassa non deve contenere nessun grumolo altrimenti vuol dire che il burro o il formaggio fresco erano troppo freddi. Aggiungi poco a poco la vaniglia e lo zucchero a velo sbattendo sempre e poi mischiando con una spatola. La glassa sarà quindi abbastanza cremosa, se desideri ottenere una constistenza più densa, puoi aggiungere zucchero a velo.

Stendi la glassa con una spatola sul dolce ben raffreddato e posiziona infine le noci pecan sulla glassa creando una bella decorazione a seconda della tua immaginazione. Il dolce si conserva facilmente per un paio di giorni in frigo o per qualche mese nel congelatore.

 

Consigli:

C’è una tecnica speciale per evitare che le briciole della Torta alla Carota “sporchino” la glassa bianca. L’errore classico è di metterne una grossa quantità al centro ed in seguito spalmarlo. Le briciole si mischieranno sicuramente alla glassa. Metti delle grandi cucchiaiate di glassa su parti diverse della superficie della torta (almeno 5 o 6) prima di spalmare. In questo modo lo spessore sarà più uniforme. La migliore soluzione è utilizzare un vassoio girevole e una grande spatola per dolci (tipo paletta).

Puoi ricoprire con la glassa solo la parte superiore oppure anche i bordi se preferisci. La glassa si solidificherà in un paio d’ore.

Puoi preparare il tuo Carrot Cake il giorno prima o anche due giorni prima senza problemi.

Se vuoi farli in formato cupcake, puoi utilizzare la stessa ricetta. Per la cottura basteranno 20-25 minuti. Per la decorazione puoi utilizzare una tasca da pasticcere e la glassa potrà essere meno densa (quindi puoi aggiungere meno zucchero). Fai molta attenzione che non ci siano grumoli sennò la tasca si intaserà.

 

(Fonte: http://www.ciboamericano.it/ricetta-originale-carrot-cake-americano/)

Maria Cristina Codecasa Conti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: