Cosa rende prezioso un gioiello? O una pietra? I carati? La lavorazione? Il prestigio dell’azienda che li produce? Io penso che ciò che rende prezioso un gioiello sia la sua storia. Può essere prezioso per me un semplice anello d’argento ricevuto in dono da mia madre perché glielo ho sempre visto al dito e quell’anello […]
Categoria: Made in Italy
ITALIANA: la storia meravigliosa del Made in Italy è in mostra a Milano.
Ho visto oggi a Palazzo Reale una mostra straordinaria: “Italiana. L’Italia vista dalla moda 1971-2001” ( a cura di Maria Luisa Frisa, Gabriele Monti e Stefano Tonchi). Una mostra che racconta la ricchezza culturale, imprenditoriale, creativa ed economica del sistema moda italiano negli anni del suo massimo splendore. Un sistema che ha visto il contributo […]
E’ il cuore l’ingrediente più importante di ogni successo: come quello del Ristorante Galleria a Milano.
Amo molto la mia città, Milano. Di Milano amo la sua capacità di accogliere, la sua tradizione filantropica, le sue università, il centro come la periferia, il suo snobismo ma anche il suo essere profondamente rivoluzionaria ed una delle città underground più vive a livello europeo, i suoi teatri, la sua bellezza nascosta che pochi […]
Conchiglie (con l’anima) da indossare.
“Ho una vasta collezione di conchiglie che tengo sparse per le spiagge di tutto il mondo. Forse ne avete vista qualcuna.” Steven Wright “L’acqua in tutte le sue forme – in quanto mare, lago, fiume, fonte ecc. – è una delle tipizzazioni più ricorrenti dell’inconscio, così come essa è anche la femminilità lunare che è l’aspetto più intimamente connesso […]
Hermès dietro le quinte: una lezione da imparare.
E’ davvero molto bella la mostra che la Maison Hermès ha organizzato alla Pelota di Milano. “Hermès dietro le quinte” offre la rara possibilità di osservare all’opera gli artigiani dell’azienda: seduti al loro tavolo, circondati dai loro utensili (spesso più belli dell’oggetto finale prodotto), assistiti da un traduttore spiegano le procedure delle loro lavorazioni e […]
Essere è tessere.
A chi ama non solo la moda ma la sua materia prima e cioè il tessuto, a chi lavora a svariato titolo nell’abbigliamento o nel tessile, a chi insegna in una scuola professionale di moda e affini, ma anche solo a chi è curioso di conoscere che cosa sta dietro un abito e le potenzialità […]