Questa ricetta ci piace molto perchè è una dimostrazione efficace dell’arte di arrangiarsi con poco facendo una bella figura: utilizzando ingredienti che in casa abbiamo più o meno sempre possiamo cucinare, anche all’ultimo momento, una torta salata sfiziosa. Accompagnandola,ça va sans dire,con un bicchiere fresco di prosecco (se avete dei dubbi su quale potrebbe andare meglio leggete qui).
Ingredienti: 100 gr di farina integrale, 100 g di farina 00, 100 gr di ricotta o caprino precedentemente ammorbidito in un cucchiaio di latte, 40 gr di burro, 1 uovo, 5-6 rametti di timo fresco, scorza di uno o due limoni, 4 zucchine, due cucchiai di olio extravergine di oliva, sale e pepe.
Tritare finemente il timo e la scorza del limone in una terrina, aggiungete l’uovo, il burro fuso, il caprino e lavorate bene fino ad ottenere un composto omogeneo. Adesso versate la farina ed impastate (se volete potete aggiungere 1 cucchiaino di lievito in polvere). Una volta ottenuto un impasto morbido e compatto avvolgerlo con la pellicola e tenerlo a riposo nel frigorifero per un’oretta. Intanto fate cuocere le zucchine precedentemente tagliate a rondelle in padella con l’olio e farle leggermente dorare. Aggiustate di sale e di pepe. Stendere l’impasto di un’ altezza di almeno 1 centimetro e rivestirne una taglia (tonda o rettangolare non importa ai fini del risultato quindi scegliete voi quale vi piace di più). Completare la torta con le zucchine a rondelle, facendo una lieve pressione in modo da farle affondare nell’impasto, spennellare con olio sia le zucchine che l’impasto.
Cuocere a 180 gradi per circa 25 minuti.
Per seguire Patrizia Cantù clicca qui.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.