Per questi biscotti Patrizia Cantù suggerisce di utilizzare un ingrediente poco conosciuto, la farina di teff. Di origine etiopica, il teff è un cereale molto piccolo di dimensioni ma che non ha nulla da invidiare ad altri cereali in quanto a sapore e valori nutrizionali. Si conoscono due varietà di teff: la varietà più chiara, più pregiata, e quella rossastra. Dal teff si ricava una farina che, date le dimensioni troppo piccole del cereale, non subisce raffinazione completa, per cui la farina di teff è sempre integrale. Poco utilizzato nei paesi occidentali, il teff potrebbe essere utile a rendere più salutare la nostra alimentazione. La farina di teff, infatti, rispetto alle altre farine gode di proprietà uniche: contiene più fibre e sali minerali, è priva di glutine e contiene particolari tipi di amidi poco assorbibili dall’intestino umano. Qua potete leggere altre notizie.
Ingredienti: 60 gr burro, 60 gr crema di mandorle, 1 uovo, 1 pizzico sale, 150 gr farina di teff, 1 cucchiaio di yogurt.
Lavorare il burro, la crema di mandorle e il pizzico di sale in una ciotola. Incorporare l’uovo. Appena l’impasto diventa cremoso aggiungere la farina e lo yogurt continuando a mescolare. Creare una palla con l’impasto, avvolgerla nella pellicola trasparente e far riposare in frigo per mezz’ora. Stendere la pasta con il matterello e ricavare dei biscotti della forma desiderata. Porre i biscotti sulla teglia precedentemente ricoperta di carta forno. Infornare a 160° (il forno dovrà essere già caldo) per circa 10 minuti.
Per seguire Patrizia Cantù clicca qui.