Cucina: La panzanella, una ricetta di Patrizia Cantù.

La panzanella, la cosa più buona e semplice che esista.

 
Ingredienti: pane raffermo toscano, meglio se cotto a legna, 4 cipolle di Tropea , 2 cetrioli, basilico in abbondanza, olio extra vergine di oliva (a me piace abbondante, voi scegliete la quantità che volete), sale, pepe, aceto di vino, 500 grammi di pomodori, se usate quelli grandi, altrimenti se sono piccoli molti di più (regolatevi) – nella foto con l’aggiunta di una mozzarella spezzettata.

 

Come si fa…
Il pane va spezzato (non tagliato), messo a bagno per 10 minuti poi strizzato con le mani e sbriciolato in una larga ciotola. Fate a pezzetti i pomodori, affettate i cetrioli, affettate la cipolla, spezzettate con le mani il basilico, aggiungete il sale e girate bene con le mani, una spruzzata di aceto,una macinata di pepe e poi olio. Girate benissimo per far amalgamare i sapori, lasciatela un po’ insaporire magari in frigo (quando inizia la bella stagione, sennò a temperatura ambiente va bene uguale) e poi mangiatela, è un piatto unico, squisito!

©Patrizia Cantù

Per seguire Patrizia Cantù clicca qui.