-
L’angelo della porta accanto: Gina Volontè.
Mentre le parli, Gina ti guarda con i suoi grandi occhi azzurri, severi e sorridenti. Ogni tanto ti prende le mani, te le stringe. Ha una risata aperta e contagiosa, pulita come il suo grande cuore. Da tempo volevo raccontare di lei, della sua storia. Sapevo che è una donna dedita al prossimo, generosa, instancabile.…
-
☆ Special Guest ☆ Alessandra Appiano: La donna perfetta del 2016.
Ecco un piccolo regalo per inaugurare l’anno nuovo che sta bussando alle porte: immaginare la donna perfetta del prossimo 2016. Intanto, la femmina che può sperare di accalappiare il confuso maschio contemporaneo è sicuramente una femmina capace non solo di rinnovarsi di tanto in tanto, ma di operare rivoluzioni a trecentosessanta gradi nell’arco di un…
-
Essere è tessere.
A chi ama non solo la moda ma la sua materia prima e cioè il tessuto, a chi lavora a svariato titolo nell’abbigliamento o nel tessile, a chi insegna in una scuola professionale di moda e affini, ma anche solo a chi è curioso di conoscere che cosa sta dietro un abito e le potenzialità…
-
☆ Special Guest ☆ Alessandra Appiano: Essere muse di se stesse: la migliore missione possibile!
In tempi così barbarici, bisogna credere più che mai nella bellezza. E che cosa c’è di più terapeutico che sentirsi muse, ergo portatrici sane di un fascino perpetuo? Un pittore alla Vermeer si invaghisce di una pulzella qualsiasi e da allora la fortunata prescelta se ne sta da secoli in un museo, comoda e…
-
Nel bosco. Per ricordarci chi siamo.
Ogni tanto si dovrebbe scappare in un bosco. Camminare in silenzio tra gli alberi, ascoltando solo i rumori della Natura, il mormorio dei ruscelli. Respirando aria di resina e fiori. Osservando il colore dei fiori e la venatura delle foglie, lo specchio dei laghi, gli stormi degli uccelli che migrano. E le ombre delle nuvole…
-
☆ Special Guest ☆ Melania Cavalli: Curare le ferite. L’arte come terapia.
“L’arte ci consola, ci solleva, l’arte ci orienta. L’arte ci cura. Noi non siamo solo quel che mangiamo e l’aria che respiriamo, siamo anche le storie che abbiamo sentito, le favole con cui ci hanno addormentati da bambini, i libri che abbiamo letto, la musica che abbiamo ascoltato e le emozioni che un quadro, una…
-
Della forza degli archetipi. Al femminile.
L’appuntamento era alle tre del pomeriggio in Piazza Santo Stefano a Milano, dove, su invito dell’amica Maria Cristina ed insieme alle donne delle associazioni che si occupano attivamente di volontariato nella mia città, avrei partecipato all’iniziativa Adotta con i tuoi ferri da maglia ed uncinetto un senza dimora! sferruzzando per un paio d’ore una sciarpa…
-
☆ Special Guest ☆ Alessandra Appiano: Rinascere femmina, sempre e comunque.
Nessuna donna hai mai pensato sul serio (per quanto possa averlo proclamato in preda a un raptus autodistruttivo): “Se rinasco, voglio cambiare sesso”. Ma stiamo scherzando? L’unico vantaggio di esser donna è quello di non essere uomo, un soggetto pieno di complessi di inferiorità dovuti a reali handicap, primo fra tutti l’incapacità di procreare. Un…
-
Uomini fuori dagli schemi cercasi.
Un paio di giorni fa ho condiviso sulla pagina facebook un articolo che parlava di Phillipe Morgese, padre single di Daytona Beach Shores, Florida, che si occupa dei capelli e delle acconciature di sua figlia Emma da quando questa ha un anno. Mi ha colpito il commento a questo post di Alessandra, una nostra follower,…
-
Per una moda (e non solo) pet-friendly.
Si chiamano Boo, Chanel, Lapo, Eva, Lilly, Chicco, Chicca e Micetta. Sono rispettivamente sei cani e due gatti che da cinque anni seguono al lavoro i loro padroni negli uffici della Malloni spa, azienda marchigiana di abbigliamento. Iniziò una dipendente che un giorno, per necessità, portò con sè in ufficio la propria cagnolina: anzichè trovare…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.