Dei libri che abbiamo tanto amato nella nostra giovinezza, spesso ricordiamo poco e in alcuni casi ne abbiamo dimenticato la bellezza assoluta. Così è particolarmente interessante l’operazione della casa editrice De Agostini che ripropone a un prezzo politico (9,90) i grandi classici come Romeo e Giulietta di William Shakespeare, Orgoglio e pregiudizio di Jane Austen, […]
Mese: gennaio 2018
Autunno Americano #12
Chi salva una vita, salva il mondo intero. (dal Talmud) Sono nata a Milano in Italia il 29 gennaio del 1933. Sono una italiana. La mia era una famiglia di industriali tessili, avevano una industria serica nel comasco. Vivevamo in una grande casa in Corso Venezia. Mio padre si era laureato presto e aveva altrettanto […]
E’ il cuore l’ingrediente più importante di ogni successo: come quello del Ristorante Galleria a Milano.
Amo molto la mia città, Milano. Di Milano amo la sua capacità di accogliere, la sua tradizione filantropica, le sue università, il centro come la periferia, il suo snobismo ma anche il suo essere profondamente rivoluzionaria ed una delle città underground più vive a livello europeo, i suoi teatri, la sua bellezza nascosta che pochi […]
Pas de deux.
L’ultima volta che sono andata in piscina nella corsia accanto alla mia c’era una donna della mia età che faceva esercizi di riabilitazione. La sua carrozzella era accanto alla scaletta che serve per scendere in vasca. Il fisioterapista parlava pochissimo, il loro era un linguaggio fatto di gesti, movimenti dolci e lentissimi, pause di riposo, […]
Cucina: il pane alle fragole selvatiche, una ricetta dei Nativi Americani.
Questa è una ricetta dei Nativi Americani che io trovo semplice e di grande effetto, come tutte le cosidette ricette del cibo povero che povero proprio non è perchè racconta storie di tradizioni e culture, spesso scomparsi. Non si tratta esattamente di un dolce, ma può accompagnare pietanze sia salate (insalate, zuppe di verdura, […]
Lettera ad una bambina capricciosa.
Cara bambina di circa sei anni che questa mattina, nella cartoleria in cui sono entrata, non hai mai smesso di urlare un istante, non hai mai smesso di strattonare la gonna della tua mamma, non hai mai smesso di toccare tutto quello che ti capitava a tiro e in alcuni casi di buttarlo per terra, […]
Lezioni d’amore: le lettere di Pierre Bergé a Yves Saint Laurent.
Questa notte ho letto un meraviglioso libro sull’amore. Sono le lettere che Pierre Bergé ha scritto ad Yves Saint Laurent dopo la sua morte, avvenuta il 1 giugno 2008. Un omaggio all’uomo che ha amato ed alla incredibile vita condivisa per cinquant’anni, ma anche un modo per rielaborare il dolore della perdita e gli […]
Autunno Americano #11
In casa mia si odiano tutti. Mia madre odia mio padre perché dice che le ha rovinato la vita mettendola incinta quando lei aveva quindici anni. Mio padre odia mia madre perché dice che lei gli ha rovinato la vita incastrandolo con un figlio quando lui aveva diciassette anni. Il figlio che ha rovinato la […]
Autunno Americano #10
Mio marito dice che dopo cinque anni di matrimonio non ho ancora imparato a fare l’arrosto buono come quello di sua madre. Lo dice a tutti. Lo dice ai suoi colleghi, al suo capo, agli amici del golf club, a quelli del circolo del burraco, all’istruttore di tennis, al reverendo la domenica a messa, alla […]
Vi auguro un anno ribelle!
Vi auguro un anno ribelle! Perché ribellione fa rima con liberazione, con realizzazione e con passione. Ribelliamoci ai nostri sensi di colpa, a chi ci vuole diverse da noi, alle nostre paure, alle menzogne della comodità e della sicurezza. Buon 2018! (C) Roberta Marasco http://www.rosapercaso.com