Immaginate una bambina prigioniera di un busto che le blocca il torace, il collo, la testa. Questa bambina soffre di una forma grave di scoliosi che la costringe a trascorrere gran parte del suo tempo immobile, su un letto, nella sua stanza. Non può giocare con i suoi coetanei, non può correre, non può ballare, […]
Mese: dicembre 2017
Books Review di Alessandra Appiano: Richard Ford, Tra loro (Feltrinelli Editore).
Richard Ford, il grande scrittore americano noto per capolavori come Il giorno dell’Indipendenza e Lo stato delle cose è arrivato a 73 anni, un’età che porta inevitabilmente ai bilanci e all’elaborazione dei ricordi. Con questo intenso memoir Tra loro, dedicato ai suoi genitori, l’autore statunitense ha scelto di approcciare il passato in maniera sistematica, dividendolo in […]
Autunno Americano #9
Caro Santa Claus, quest’anno dopo avere depositato sotto l’albero i doni per i bambini, la pallina per il cane e delle parole piene di speranza per mio marito affinchè affronti la sua malattia con fiducia e coraggio, non affaticarti a cercare in mezzo a tutti i pacchi e pacchetti che devi distribuire in giro per […]
Cucina: la carrot cake americana.
Sarà la mia saudade per l’atmosfera del west americano, o forse molto più semplicemente la mia golosità in materia di dolci, fatto sta che copio ed incollo da questo sito molto ben fatto la ricetta della carrot cake. Di nuovo un ortaggio (questa volta la carota) utilizzato per preparare dolci: sul sito del Cucchiaio d’Argento […]
Cambiare il mondo? Si può. E si deve. Una intervista a Emma Chiaia.
Emma Chiaia è una scrittrice e giornalista conosciuta dal grande pubblico per il suo bestseller Galateo amoroso per giovanissime e Galateo amoroso per giovanissimi (scritto a due mani con Andrea Taddei) entrambi editi da Sonzogno: due libri di educazione sessuale e sentimentale per adolescenti che sono stati adottati da molte scuole. Collabora come free lance […]
Cucina: la pumpkin pie americana.
A me piace molto la pumpkin pie, tipico dolce americano, forse perchè adoro la zucca, uno degli ortaggi più versatili e ottimo sia nella versione dolce che in quella salata. Ho trovato la ricetta della pumpkin pie su un sito specializzato in cibo americano e la riporto qui. Ingredienti: 500 g di puré di zucca […]
Autunno Americano #8
Anche quest’anno il mio sarà il Natale dei randagi. Vivo da sola in questa grande città da più di dieci anni, dopo un matrimonio finito male anzi malissimo sono venuta ad abitare in questo micro appartamento insieme al mio gatto Bugsy e ai miei amati libri. Sono due stanze, in una dormo e lavoro, nell’altra […]
Autunno Americano #7
Il mio lavoro è friggere le ali di pollo nella più importante catena di supermercati dell’Ovest. Dalle sette di mattina alle cinque del pomeriggio, sette giorni su sette. Il cambio me lo dà un ragazzo portoricano di vent’anni che deve pagarsi l’università. Lui lavora fino a mezzanotte. Sono molto brava a friggere le ali di […]
Autunno Americano #6
A casa mia niente era normale. A cominciare dai miei genitori. Mia madre aveva una delle gallerie d’arte più importanti della città. Mio padre era un benemerito professore dell’Università di Berkeley, dove aveva una cattedra sulla storia delle culture dei nativi americani. Vivevamo in una delle case più belle della baia. I miei si erano […]
La rivoluzione del rosa: una intervista a Roberta Marasco.
Roberta Marasco è nata a Milano, ma vive e lavora come traduttrice in Spagna. Ha scritto storie romantiche con lo pseudonimo di Mara Roberti e, con il suo vero nome, Le regole del tè e dell’amore, pubblicato in Italia da TRE60. “Ho iniziato a scrivere d’amore quando mi sono accorta di aver trascurato le mie […]
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.